Un fraterno saluto alle Capogruppo, ai Capigruppo e gli Assistenti Ecclesiastici della Zona Castelli
A fronte di una serie di quesiti che ci vengono rivolti a proposito della gestione delle attività associative in tempo di pandemia proviamo a fissare due principi avendo come testi di riferimento il DPCM del 14 gennaio 2021 e l’allegato 8 alle Linee guida del Dipartimento per le politiche della famiglia e facendo ricorso a quanto comunicato dagli Incaricati Regionali all’Organizzazione lo scorso 25 gennaio 2021.
Il primo punto riguarda i luoghi autorizzati a ospitare le attività dei Gruppi Scout AGESCI e la responsabilità di chi li gestisce. In particolare per quanto riguarda parrocchie, oratori e sedi AGESCI riteniamo possano rientrare in quelli che all’art.1, comma 10, lett, c del citato DPCM vengono definiti come: “luoghi destinati allo svolgimento di attività ludiche, creative ed educative…”.
Importante, a tal fine, è che le stesse rispondano ai criteri di sicurezza indicati nell’allegato 8 alle Linee guida del Dipartimento per le politiche della famiglia, che all’inizio della sezione 2, intitolata “Attività ludico-creative, di educazione non formale e attività sperimentali di educazione all’aperto”, sottolinea: “Le attività offerte possono essere realizzate dagli enti interessati, dai soggetti gestori (parrocchie, oratori, sedi AGESCI - ndr.) da questi individuati e dalle organizzazioni ed enti del terzo settore.(come la nostra associazione – ndr.).
Il secondo aspetto riguarda la problematica degli spostamenti, sulla quale vengono esaustivamente in nostro soccorso le risposte degli Incaricati Regionali all'Organizazzazione dell’AGESCI Lazio alle domande di seguito riportate:
1) Sono possibili gli spostamenti tra comuni per svolgere attività scout?
Sì, … l'attività scout non è stata sospesa e nell'autocertificazione, obbligatoria per gli spostamenti tra comuni, è possibile scrivere come motivazione "Partecipazione ad attività educative non formali (permesse da Art 1 punto 10 lettera c DPCM 3/11/20)".
2) Lo spostamento per accompagnare i figli da casa al luogo in cui si svolge l'attività scout (e viceversa) è conteggiato nel limite di spostamenti giornaliero?
No, tale limite si applica solo agli spostamenti per visite ad amici e parenti.
3) È possibile avere un'autocertificazione su carta intestata AGESCI?
No, l'autocertificazione è personale e la giustificazione dello spostamento tramite documentazione prodotta da terzi è permessa solo per motivi di lavoro.
A conclusione ricordiamo, approfittando ancora del contributo degli Incaricati Regionali all'Organizzazione, che:
Le attività scout, in quanto attività di educazione non formale, sono permesse in tutte le fasce di rischio (c.d. zone bianche, gialle, arancioni e rosse) con l'obbligo di seguire alcune prescrizioni di legge (es. distanziamento di almeno 1 metro, tenuta del registro dei presenti, protocollo per l'accoglienza, ecc.) per garantire la sicurezza di tutti.
I Responsabili di Zona
Annamaria Bocanelli Gian Mario Nucci
Care Capo e Cari Capi,
in allegato trovate la convocazione e una parte di documenti preparatori per lo svolgimento dell'Assemblea di Zona del 14/12/2020.
Vista l'eccezionalità del momento è ancora più importante la condivisione in Co.Ca. dei documenti. Confidiamo nei Capi Gruppo!
Buona Strada
Ai Capigruppo della Zona Castelli
Care Capogruppo e cari Capigruppo,
accogliendo con convinzione il consiglio che ci viene rivolto dai Responsabili Regionali nel comunicato riportato qui di seguito, disponiamo la sospensione di tutte le attività che coinvolgono tutti i Soci giovani e adulti dei Gruppi della Zona Castelli a partire dalla mezzanotte di oggi, 4 marzo 2020 a tutto il giorno 15 marzo 2020 nel rispetto di quanto disposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri menzionato nel testo pubblicato dai Responsabili dell’AGESCI Lazio e con il medesimo auspicio per una rapida ripresa delle nostre attività.
Buona Strada!
Genzano di Roma, 4 marzo 2020
Gian Mario Nucci
Carissimi, a seguito delle ultime comunicazioni ricevute nella giornata di oggi, in ottemperanza del DPCM del 04 marzo 2020 relativo a “Misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19”, appellandoci al senso civico e di responsabilità che in questo momento chiama a un’azione congiunta tutta la collettività, comunichiamo la sospensione di tutte le attività che coinvolgono i Soci giovani e adulti, a livello Regionale e consigliamo la stessa ai livelli di Zona e Gruppo, a partire dalla 00.00 del giorno 05 marzo 2020 e fino al giorno 15 marzo 2020. Siamo consapevoli che si tratta di una forma cautelativa straordinaria, ma ci sentiamo di dover sostenere lo spirito di tutela e di responsabilità a cui ci richiama il DPCM, rinnovando in tale modo il nostro impegno a essere comunità anche in questa particolare situazione. Vista la straordinarietà della situazione e sicuri della vostra comprensione, vi abbracciamo fraternamente fiduciosi di riprendere al più presto le nostre attività.
Buona strada
Francesco Scoppola
Nella giornata di Sabato 25 gennaio 2020 si è svolta la Prima Assemblea RS della Zona Castelli nella parrocchia del SS Salvatore di Genzano. I clan della zona erano chiamati a presentare in assemblea una tematica da poter sviluppare nel prossimo evento di zona - "San Paolo" - del 25 e 26 aprile 2020. Dopo aver visto e valutato tutte le proposte i Rover e le Scolte si sono espressi democraticamente, tramite votazione, sul tema da sviluppare al "San Paolo". il tema "Manipolazione Mediatica" è stato quello che ha raccolto più voti. Inizia ora il cammino di progettazione dell'evento!!! Buona la prima e Buona Strada!!!
Di seguito alcune immagini: clicca qui
"Nel vostro passaggio in questo mondo, che ve ne accorgiate o no, chiunque voi siate e dovunque andiate, state lasciando dietro di voi una traccia. Altri la Noteranno e potranno seguirla. Può essere una traccia che li conduce al bene, ovvero può portarli fuori strada. Ciò dipende da voi.
Può darsi che la vostra traccia sia marcata sugli alberi, per renderla visibile a chi vi segue, o invece può darsi che lasciate inavvertitamente delle orme peraltro riconoscibili sulla sabbia. In un caso come nell'altro, è bene ricordarsi che si lascia sempre qualche tipo di traccia; e quindi, volgendo i propri passi nella giusta direzione, potete indirizzare bene anche coloro che vi seguono.
La vostra traccia è segnata da azioni, dalle frasi che dite e dalle parole che scrivete. Le azioni sono pietre miliari stabilite in modo permanente; le frasi sono soltanto orme che il tempo può alterare o cancellare; le parole scritte sono tacche coscientemente lasciate sugli alberi."
(Baden Powell)
Antonella Libanori è tornata alla casa del Padre. Le sorelle e i fratelli scout della Zona Castelli piangono nel ricordo della cara compagna di strada e mettono nel suo zaino tutto l'amore e la gratitudine di cui sono capaci per il servizio da lei donato, certi dell'Amore con cui verrà accolta da Dio Padre in Paradiso.
Buona Strada!
Saluteremo Antonella giovedì 30 maggio 2019 alle ore 15,00 presso la Cattedrale di Albano